CRIS CAIN
Cresciuto a San Josè da genitori appassionati di musica, Chris Cain vede per la prima volta B.B. King a 3 anni, imbraccia la chitarra a 8 e non la molla più. Vede decine di concerti degli artisti più importanti del 900, (James Brown, Albert King, Johnny Winter, Jimi Hendrix, The Beatles tra gli altri) e come una spugna assorbe dai suoi idoli e da ciò che lo circonda gli elementi che definiranno il suo stile: un mix tra Ray Charles, Albert Collins, Wes Montgomery, Albert King e B.B. King, a cavallo tra blues, soul, funk, jazz.
Proprio il Re si è espresso in ammirazione dello stile e delle capacità di Chris Cain, assieme a Joe Bonamassa, Robben Ford e molti altri: un vero e proprio attestato di stima da decine di colleghi illustri. La sua carriera come band leader inizia nel 1986, e da quel momento non ha mai smesso di segnare il proprio percorso nella scena blues. Ha all’attivo 14 album e innumerevoli recensioni positive sia dalla stampa generalista che di settore. Il suo album più recente, Raisin Cain, è la testimonianza della vitalità di un artista che non ha mai smesso di divertirsi e creare nuove meraviglie con la sua chitarra.
Line-up:
Chris Cain – chitarra, voce
Abramo Riti – piano, organo
Luca Giordano – Chitarra, cori
Walter Monini – basso
Fabio Colella – batteria
T.R.E.S. RADIO EXPRESS SERVICE
Il palco è l’habitat naturale di questo trio attivo da più di 30 anni, che nei suoi concerti mescola blues, rock, funk, psichedelia in un’esperienza esplosiva. La loro storia inizia da adolescenti, quando i fratelli Simone e Roberto Luti incontrano Rolando Cappanera e formano i First Experience. Successivamente le strade di questi tre “fratelli in musica” si dividono e ognuno iniziando un percorso indipendente.
Roberto va a New Orleans, dove vive clandestinamente per 10 anni diventando uno dei migliori chitarristi blues-rock/psychedelic della città e entra a far parte del progetto umanitario e musicale Playing For Change, con cui ancora oggi suona in tutto il mondo.
Simone ha collaborato con numerosi artisti tra cui la band Cappanera (assieme a Rolando fino al 1998) e con gli Ottavo Padiglione, e anche lui partecipa al progetto Playing for Change.
Rolando ha continuato con la band Strana Officina, oltre che con i Cappanera con numerose band ed artisti Italiani senza limite di genere.
Nel 2008, dopo il ritorno di Roberto dagli Stati Uniti, il trio riprende a suonare insieme: la magia c’è ancora, gli anni di esperienza arricchiscono il suono di ogni componente, e prende vita il progetto T.R.E.S. Ad oggi continuano a suonare e incidere musica, raccogliendo consensi e fan ovunque appaiano.
Line-up:
Roberto Luti – chitarra
Simone Luti – basso
Rolando Cappanera – batteria
PREZZI BIGLIETTI:
INTERO € 15
RIDOTTO € 12 (under 25 e over 65)
IL CONCERTO SI TERRÀ AL PARCO DI VILLA VARDA A BRUGNERA (PN).
IN CASO DI PIOGGIA SI SVOLGERÀ ALL’HOTEL CA’ BRUGNERA.