24esima EDIZIONE
09 | 06
JOHNNY SANSONE
OPENING ACT: DJ TUBET
Nel contesto del Progetto di Diffusione della Cultura Umanistica promosso dal Comune di Brugnera, avente quest’anno come tema “Il Fiume”, l’Associazione Culturale Blues In Villa APS presenta un artista la cui storia si lega strettamente a quella di un altro fiume e alle sue vicende, attraverso la musica e l’attivismo: il fiume è il Mississippi, e l’artista è Johnny Sansone.
Armonicista, fisarmonicista e cantante nato nel New Jersey, dopo una vita da bluesman itinerante e aver suonato coi migliori (Ronnie Earl, John Lee Hooker per citarne un paio) approda definitivamente a New Orleans negli anni ’90. La città diventa la fonte d’ispirazione per la musica che scrive e suona, con cui racconta sensazioni, immagini e storie tratte da ciò che lo circonda nello stile del blues della Louisiana: caldo, ruvido, potente, in cui blues, rock’n’roll, country, boogie e molto altro si riuniscono e si mescolano tra loro.
Line Up: Johnny Sansone (armonica, fisarmonica, voce), Alberto Colombo (chitarra), Simone Luti (basso) e Vincenzo Barattin (batteria)
08 | 07
JON CLEARY
OPENING ACT: “SIR” Oliver Mally & Martin Gasselsberger
L’ospite fisso del New Orleans Heritage Jazz Festival JON CLEARY a Blues In Villa! GRAMMY Award: Best Regional Roots Music Album in 2015!
Nato tra le campagne del Kent, Jon Cleary si appassiona al blues grazie a una famiglia fortemente legata al mondo della musica; cresce ascoltando i dischi di Labelle, si interessa al funk e alle incisioni di Allen Toussaint, che approfondisce attraverso le valige di vinili portate dallo zio dagli USA. Arriva a New Orleans nel 1981, nel primo dei moltissimi viaggi che renderanno la Big Easy la sua seconda casa. La prima destinazione è il Maple Leaf Bar, dove lavora inizialmente come imbianchino e poi come pianista, innamorandosi del pianoforte nonostante il suo primo strumento fosse la chitarra. Dopo i primi ingaggi inizia a crearsi una reputazione solida, al punto da guadagnarsi il rispetto di personalità come Dr. John e Allen Toussaint.
13 | 07
MELVIN TAYLOR
OPENING ACT: Rice & Beans
Melvin Taylor è considerato dai critici uno dei più grandi chitarristi nella storia del rock, del blues e del jazz, spesso nominato tra i preferiti dai chitarristi stessi. Un maestro autodidatta, influenzato da molti dei più grandi pionieri dello strumento – pensiamo ad Albert King, Jimmy Reed, Wes Montgomery, Jimi Hendrix. Non deve quindi sorprendere che sia riconosciuto da altri grandissimi contemporanei con cui ha condiviso il palco, come Stevie Ray Vaughan, Carlos Santana, George Benson, Buddy Guy e BB King.
Un artista che vanta tra i propri fan personalità come Mick Jagger, Patty LaBelle, Joey Alexander e Joe Bonamassa, e che si è esibito davanti a migliaia di fan in tutto il mondo, che hanno avuto modo di emozionarsi di fronte al suo stile virtuoso e gli assoli mozzafiato.
Line Up: Melvin Taylor (chitarra, voce), Paolo Sturiale (basso), Bernell Anderson (tastiere) e Luca Colussi (batteria)